CUCINARE? CHE CALDO!

Ecco gli accorgimenti per farlo in freschezza!

Alzi la mano (rigorosamente munita di guanto da forno) chi ha voglia, d’estate, di passare ore in cucina, tra il calore dei fornelli e i vapori delle pentole? Ma se non di sola aria si vive, troviamo trucchi e accorgimenti per vivere un’estate di ricette e leccornie, ma all’insegna di quelli che saranno 2 tra i tuoi migliori amici: freschezza & leggerezza!




Opta sempre per materie prime fresche, e che preferibilmente non necessitino di grandi lavorazioni, oltre a dessert leggeri e facili da preparare. Regina incontrastata della tua tavola dovrà essere la verdura, grazie alla quale sbizzarrirti tra paste fredde e insalatone colorate (ricorda: l’occhio vuole la sua parte!); lasciati aiutare per l’occasione da un buon affetta verdure multi taglio, così da velocizzare l’operazione di taglio. Le zucchine, per esempio, sono un grande rimedio anti-afa, perché composte per il 95% da acqua e sono ricche di vitamine A e C; servile cotte a vapore e lasciale raffreddare, con un filo d’olio e sale, aggiungendo poi qualche fogliolina di menta: è l’ideale anche per contrastare il fastidioso mal di testa da calura!



Via libera al pesce, soprattutto crudo (e qui gli amanti del sushi faranno la ola): niente di meglio per un piatto buono e che non appesantisce. E puoi cucinarlo velocemente anche a casa tua, grazie alla macchina per preparare il sushi.


E se con l’afa sei arrivato/a alla frutta… spremila! Proprio così: le vitamine e i sali minerali contenuti nella frutta sono un vero e proprio toccasana, e l’ideale sarebbe averne sempre un po’ a portata di mano, per esempio sottoforma di succo o centrifugato, che grazie ad accessori di cucina come il frullatore portatile ricaricabile, realizzerai in pochi minuti.


Ma ben vengano anche fresche macedonie, per esempio a base di anguria, forse il frutto estivo per antonomasia; così ricca di acqua, carotenoidi e antiossidanti, è formidabile sia contro il caldo che contro i radicali liberi. E per tagliarla ci vuole un attimo, grazie al pratico taglia e servi anguria.

Per un dessert incredibilmente fresco e veloce da preparare (anche lontano dalla cucina), opta per un’ottima granita (quella a base di gelso e limone ti rifocillerà anche nei pomeriggi più afosi!); con il bicchiere per granita, aggiungi gli ingredienti, frizioni, ed ecco servito il rinfrescante dessert!



In materia invece di bevande, forse non ci crederai, ma anche nella stagione estiva è consigliato bere tisane, magari tiepide, preparate con le piante e le erbe officinali più adatte a contrastare i disturbi provocati dal caldo opprimente: quelle a base di coriandolo, anice e fiori d’arancio, per esempio, sono formidabili per reidratare l’organismo e rinfrescarsi. Una volta preparata, mettila in una borraccia: sarà comoda per gustarla ovunque.


Leggi anche...



Image without a name


I LOVE CAMPING!


Image without a name


"Perché non c’ho pensato?!"



Image without a name


IVO, lo Chef creatIVO!